ZognoProduce.info
  • Home
  • PRESENTAZIONE
  • AZIENDE
    • Bracca acque minerali S.p.A.
    • CMS SpA
    • Laboratorio Del Carmine
    • L’ Orobica Srl
    • Minelli SpA
    • San Pellegrino SpA
    • Serbaplast Srl
    • Sonzogni F.lli - Pietre Antiche
    • Tutte le Aziende
  • Contatti
  • Privacy

PRESENTAZIONE

Foto
Con questa pubblicazione l’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Zogno ha raccolto una serie di dati delle realtà produttive del suo comune e ha scattato una fotografia sulla realtà imprenditoriale del territorio zognese con una sintesi di informazioni. L’idea è rappresentare le aziende di Zogno, documentare le eccellenze e le caratteristiche della sfida produttiva e occupazionale che le aziende stanno portando avanti con successo. Alcune storiche aziende sono esempi di eccellenza e di specializzazione, elementi che hanno permesso di superare la crisi economica con ottimi risultati anche a livello internazionale.

G.Paolo Pesenti
Assessore alle Attività Produttive

Premessa

L'industria manifatturiera e meccanica ha occupato nei decenni scorsi e occupa tuttora una posizione di primo piano nell’economia bergamasca, di cui ha costituito in un certo senso, insieme all’edilizia, il principale volano di sviluppo. In numerosi volumi di storia locale, in particolare ne “Il Sogno Brembano” pubblicato nel 2006, è già stato illustrato come siano nate e si siano sviluppate le prime industrie moderne della nostra valle proprio agli inizi del 1900 e sono già state fornite, con uno sguardo dall’ orizzonte più vasto,  anche varie notizie relative alla loro evoluzione in anni successivi alla prima guerra mondiale. In questa sede si descriveranno invece le principali realtà del territorio di Zogno, i fatti salienti che hanno caratterizzato in modo peculiare l’andamento di queste aziende  nell’ultimo quinquennio. La globalizzazione e i cambiamenti dell’asse politico nazionale oltre che europeo, in generale hanno penalizzato sempre fortemente, a volte spingendole quasi sull’orlo della chiusura, alcune aziende e solo in pochi casi hanno generato delle situazioni che sono state per così dire l’occasione per “cambiare pelle” e riconvertirsi a nuove attività più promettenti o per eccellere in termini di qualità e specializzazione dei prodotti offerti. I settori di specializzazione della valle sono l’estrattivo, le costruzione, l’energia, i trasporti. In termini assoluti, dopo l’industria (localizzata nella parte bassa della Valle per ragioni  di accessibilità), le attività che pesano di più nella componente dell’occupazione sono le costruzioni (significativamente al disopra della media provinciale) e il Commercio (molte attività, in primis quella alberghiera, sono  legate al turismo). I comparti di specializzazione sono: legno/mobili, alimentari/bevande, cartotecnica, tessile/ abbigliamento. In termini di addetti, il settore più rilevante è quello metalmeccanico, seguito da tessile- abbigliamento, legno, meccanica e gomma.
Foto
Zogno
(334 m. s.l.m.)


è il paese più popolato
della Valle e centro importante in termini di servizi offerti, sia amministrativi sia commerciali. L’attuale importanza si legge attraverso la sua storia, dato che in epoca viscontea e veneta Zogno era sede del vicario civile della media Valle e poi capoluogo dell’intera Valle durante il dominio francese. All’inizio del paese lungo lo svincolarsi del fiume Brembo sorge la zona industriale con il maggior numero di importanti aziende del territorio.

Manifattura Valle Brembana

Nota a tutti la storia della Manifattura della Valle Brembana, che ha chiuso i battenti dopo 107 anni di produzione. Ha superato i primi fatti disastrosi durante la Prima Guerra Mondiale, una politica di intelligente amministrazione accompagnata sempre dall’applicazione di novità tecniche e scientifiche agli impianti di produzione permise al fondatore Paolo Polli e poi al figlio Vincenzo di far riemergere questa azienda nel giro di qualche anno anche dopo il secondo conflitto. La produzione ha proseguito per più di un secolo fino all’evitabile crisi del tessile provocata da una concorrenza spietata che arriva non solo dal Far Est, ma anche da Turchia e Paesi Nordafricani che offrono un costo della mano d’opera bassissimo abbinato a macchinari di alta tecnologia.

Zogno Produce

Ma se questo è un esempio negativo, quello che ha avuto ripercussioni maggiori sul territorio poiché centinaia di lavoratori vallari sono rimasti senza lavoro, vi sono altri esempi di aziende che hanno saputo affrontare non solo il periodo di crisi economica, bensì espandersi sia a livello di superficie aziendale sia per numero di dipendenti. Quasi trecento le aziende del territorio elencate in questo opuscolo, con all’interno dei focus sulle principali che hanno riscosso e riscuotono tutt’oggi un interesse a livello nazionale o mondiale. Il Made in Zogno di queste aziende ha una richiesta di esportazione significativa se si considerano gli scambi commerciali con l’estero delle aziende.

Zogno

Copyright Comune di Zogno 2016-2021

Comune di Zogno - Assessorato Attività Produttive
Piazza Italia 8 - 24019 Zogno (Bg)
Tel. 0345 55011 - Fax 0345 93406
P.IVA 00276180163 - C.F. 94000290166
PEC info@pec.comune.zogno.bg.it
.

Canali Social

  • Home
  • PRESENTAZIONE
  • AZIENDE
    • Bracca acque minerali S.p.A.
    • CMS SpA
    • Laboratorio Del Carmine
    • L’ Orobica Srl
    • Minelli SpA
    • San Pellegrino SpA
    • Serbaplast Srl
    • Sonzogni F.lli - Pietre Antiche
    • Tutte le Aziende
  • Contatti
  • Privacy